Guida all'illuminazione per la casa intelligente: 15 idee di automazione & Suggerimenti per l'installazione (2025)

Perché rendere intelligente la tua illuminazione?

L'illuminazione standard è un po' noiosa. La accendi, la spegni, magari aggiungi un dimmer per aggiungere un po' di varietà, o un paio di lampade da tavolo per l'illuminazione d'accento, ma niente di più.

Utilizzando Domotica aggiunge nuova vita alla tua illuminazione e proietta la tua casa nel 21° secolo, apportando comfort e praticità, riducendo al contempo il consumo di energia e aumentando la sicurezza della tua casa.

Why Make Your Lighting Smart?

Questa guida illustrerà alcuni dei principali vantaggi dell'illuminazione domestica intelligente, offrendovi anche spunti per ispirarvi. Vi fornirà anche alcuni consigli su come iniziare il vostro percorso verso l'illuminazione domestica intelligente!


Cosa può fare per te l'illuminazione intelligente della tua casa?

Potresti pensare che non valga la pena aggiornare il tuo attuale sistema di illuminazione per renderlo Smart, ma forse sei soddisfatto della configurazione attuale: dopotutto, funziona bene e nessuno si lamenta che le luci siano inadeguate o inadatte. È del tutto comprensibile, ma sapere quali aree può coprire un sistema di illuminazione domestica intelligente e come funziona potrebbe farti cambiare idea!

In generale, il modo in cui utilizzi la domotica per l'illuminazione può essere suddiviso nelle seguenti aree: Comfort, Convenienza, Risparmio energetico E Sicurezza.

Tenendo presente ciò, rispondiamo subito ad alcune semplici domande e, se abbiamo suscitato il tuo interesse, puoi continuare a leggere per scoprire maggiori informazioni.

I controlli intelligenti dell'illuminazione fanno risparmiare energia?

Sì, è un dato di fatto che utilizzare la domotica per controllare l'impianto di illuminazione riduce il consumo energetico. Anche semplici azioni automatiche, come spegnere le luci quando una stanza è vuota o regolare l'intensità luminosa in base all'ora del giorno, possono fare un'enorme differenza.

Risparmierò denaro utilizzando l'illuminazione intelligente?

Sì, ridurre i consumi energetici avrà naturalmente un impatto negativo sui costi energetici. Potrebbe non sembrare molto, ma piccoli accorgimenti nell'uso dell'illuminazione domestica possono tradursi in un notevole risparmio sulle bollette mensili, soprattutto con i costi energetici ai massimi storici.

Quanto è difficile installare un sistema di illuminazione intelligente?

Dipende da diversi fattori, ma il bello dell'illuminazione domestica intelligente (e di qualsiasi tecnologia "intelligente") è che si può iniziare in modo semplice e progredire gradualmente. Ad esempio, sostituire una normale lampadina da tavolo con un dispositivo intelligente come una lampadina LED intelligente o magari sostituire la lampada con una striscia LED intelligente richiede solo un paio di minuti, ma questa semplice modifica può dare il via al tuo percorso.

Posso controllare l'illuminazione dal mio telefono?

Quasi tutti i sistemi di illuminazione per la casa intelligente offrono app per smartphone, tablet o persino PC. Bastano pochi tocchi sullo schermo per modificare l'illuminazione: puoi regolare il livello di intensità luminosa in ogni stanza in base alle tue esigenze o persino cambiare il colore della luce stessa, passando da tonalità vivaci per la modalità festa a tonalità più tenui per il relax e la meditazione.

È possibile per Alexa Per controllare le mie luci?

Assolutamente! Qualsiasi assistente vocale come Alexa, GoogleSiri o Cortana possono controllare il tuo sistema di illuminazione domestica intelligente. Non avrai nemmeno bisogno di usare lo smartphone: puoi semplicemente impartire ordini al tuo Smart Speaker o Smart Screen.

Con il riconoscimento del linguaggio naturale e l'apprendimento automatico, puoi persino fare inferenze anziché comandi diretti. Racconta Alexa o Siri che è troppo buio e aumenteranno automaticamente il livello di illuminazione di conseguenza.

Ancora meglio, crea "Scene" di illuminazione che possono essere impostate automaticamente - racconta Google Assistente "È la serata cinema" e rilassati mentre la TV si accende, l'impianto audiovisivo si accende, le tende si chiudono e le luci si abbassano. Il tutto senza muovere un dito.

Come funzionano i sistemi di illuminazione intelligenti?

La risposta è semplice: esattamente lo stesso del tuo attuale sistema di illuminazione. Potrai comunque controllare l'illuminazione come hai sempre fatto, accendendola e spegnendola o regolandone l'intensità luminosa se è dimmerabile.

La differenza è che potrai controllare l'illuminazione in modo più accurato (ad esempio impostando il livello di attenuazione su una percentuale specifica come il 60%), apportare modifiche al tuo programma di illuminazione da qualsiasi parte del mondo (ad esempio accendendo l'illuminazione esterna sicurezza illuminazione), usa la tua posizione per accendere e spegnere automaticamente le luci quando esci e torni a casa e per eseguire ogni genere di altre azioni intelligenti.

What Can Smart Home Lighting Do For You

Quali sono i migliori dispositivi intelligenti da utilizzare per l'illuminazione?

I migliori dispositivi intelligenti sono quelli che si adattano alle tue specifiche esigenze! Ogni sistema di illuminazione è diverso e ogni persona ha esigenze diverse per quanto riguarda il funzionamento della propria casa in termini di comfort.

Utilizza le nostre guide per aiutarti a scegliere i controlli dell'illuminazione domestica intelligente, come le lampadine LED intelligenti o gli interruttori della luce intelligenti, più adatti alle tue esigenze specifiche e otterrai un sistema di illuminazione domestica intelligente efficiente e affidabile.

Dovrei usare interruttori intelligenti, lampadine intelligenti o prese intelligenti?

Dipenderà da cosa si vuole ottenere con il proprio sistema di automazione della casa intelligente.

Utilizzare lampadine LED intelligenti e prese intelligenti è il modo più semplice per iniziare, poiché sono letteralmente plug-and-play: basta sostituire una lampadina con una versione LED intelligente o collegare una lampada da tavolo a una presa intelligente e il viaggio è iniziato.

Gli interruttori intelligenti, invece, di solito richiedono un collegamento diretto alla rete elettrica. Potrebbe sembrare scoraggiante, ma se sei in grado di cambiare un interruttore della luce mentre decori una stanza, probabilmente puoi anche installare una versione intelligente!

In che modo l'illuminazione domotica può rendere la mia casa più sicura?

La sicurezza domestica è un argomento complesso di per sé, poiché può riguardare molti ambiti. L'utilizzo di un sistema di illuminazione intelligente può contribuire a proteggere la casa, ad esempio accendendo automaticamente le luci di sicurezza esterne se viene rilevato un movimento dopo il tramonto.

Una volta apprese alcune nozioni di base, è possibile aggiungere funzionalità più avanzate: ad esempio, il tuo Smart Home Controller può utilizzare l'apprendimento automatico per capire come viene utilizzata l'illuminazione in casa e poi "riprodurre" quelle interazioni quando sei in vacanza. Questo dà l'impressione che la tua casa sia ancora occupata anche quando sei seduto in spiaggia dall'altra parte del mondo!

Spegnere le luci fa risparmiare?

Certo! Spegnere le luci quando non servono più o impostarle su un livello di luminosità inferiore può far risparmiare energia e quindi denaro, ma realisticamente chi vuole correre continuamente per casa spegnendo manualmente le luci o regolandone continuamente l'intensità?

Utilizzare la domotica per controllare il tuo sistema di illuminazione è un'opzione decisamente migliore. Un controller per la casa intelligente può monitorare ogni stanza e accendere automaticamente le luci quando la stanza è in uso, per poi spegnerle quando tutti se ne sono andati.

Il livello di luminosità può anche essere controllato automaticamente e in modo intelligente per garantire che venga fornita solo la luce sufficiente per l'attività. Ad esempio, alzarsi nel cuore della notte per andare in bagno probabilmente richiede solo un basso livello di luce, forse il 10%, giusto per vedere la strada. Questo ti farà risparmiare il 90% dell'energia utilizzata se fossero accesi al massimo! Inoltre, è molto più rispettoso per i tuoi occhi.

La mia illuminazione può essere completamente automatica?

Un sistema di illuminazione per la casa intelligente può certamente farlo! Una volta configurato (solitamente seguendo concetti semplici da comprendere come programmi, scene, regole, azioni o flussi), un controller per la casa intelligente gestirà autonomamente l'illuminazione per garantire che la casa soddisfi i livelli di comfort desiderati.

In genere, questo tipo di operazione "imposta e dimentica" monitorerà automaticamente le stanze e persino i membri della famiglia, regolandosi in base a modelli di comportamento, ad esempio chi è in casa e quali stanze sono occupate.

Rendere la tua casa intelligente aggiunge valore?

Questa è davvero una bella domanda, soprattutto nell'attuale clima finanziario, in cui è difficile giustificare la spesa di denaro.

In base alla nostra esperienza, riteniamo che aumentare il valore della propria casa sia un vantaggio secondario e non una ragione primaria per adottare la tecnologia Smart Home.

Finché le aggiunte hanno un impatto positivo su aspetti quali risparmio energetico, comfort, sicurezza e praticità, dovrebbe essere facile dimostrare a qualsiasi potenziale futuro acquirente che la tua casa è una prospettiva migliore rispetto a una proprietà equivalente che non ha installato alcun sistema di domotica.

Esplorare i vantaggi dell'utilizzo della domotica per l'illuminazione

Abbiamo già accennato ai principali ambiti in cui un sistema di illuminazione domestica intelligente può migliorare il tuo stile di vita, ora approfondiamoli.

Comfort da un sistema di illuminazione domestica intelligente

Ogni stanza ha esigenze di illuminazione diverse, ma potresti anche aver bisogno di livelli o tipi di luce diversi a seconda di cosa stai facendo in quel momento. Un'illuminazione bassa in soggiorno è ottima per ascoltare musica e un'illuminazione reattiva (in cui la luce cambia in sincronia con le immagini in movimento) è perfetta per guardare film, ma probabilmente vorrai che la stanza sia illuminata in modo più luminoso e uniforme se stai leggendo un libro o cucendo.

Con Smart Home Lighting puoi cambiare l'illuminazione di un'intera stanza con la semplice pressione di un pulsante, automaticamente in base all'ora del giorno o all'inizio di un'attività, come guardare la TV. Puoi anche impostare l'accensione lenta delle luci al mattino per svegliarti dolcemente, simulando magari un bellissimo effetto alba.

L'aggiunta di sensori può davvero dare vita al tuo sistema di illuminazione domestica intelligente. Puoi usare Sensori di movimento per accendere le luci quando entri in una stanza e farle spegnere automaticamente quando esci. Sensori per porte/finestre puoi accendere le luci quando apri una porta d'ingresso e Sensori di luce può controllare le luci al tramonto/alba, ideale per l'illuminazione di giardini, sentieri o vialetti.

Le "Scene" di illuminazione sono ciò che realmente evidenzia i vantaggi dell'illuminazione domestica intelligente. Le scene sono il modo migliore per controllare un gruppo di luci contemporaneamente e creare l'atmosfera perfetta per ogni stanza della casa. È possibile raggruppare più dispositivi di diverso tipo - lampadine, interruttori, dimmer, prese, ecc. - in un'unica Scena e ogni dispositivo può avere caratteristiche diverse.

Ad esempio, è possibile regolare l'intensità luminosa di una lampadina, cambiare il colore di un'altra, accendere una presa, impostare una presa dimmerabile a un livello inferiore, spegnere un interruttore e attivare un ciclo di colori su alcune strisce LED RGBW. Queste caratteristiche vengono quindi "salvate" come Scena e possono essere richiamate in qualsiasi momento, manualmente da un'app, automaticamente in base a una programmazione o con un semplice clic. Una rapida pressione di un pulsante può passare da un'illuminazione intensa, adatta per studiare o scrivere, a un'illuminazione d'atmosfera adatta per cenare o ricevere ospiti.

Idee per utilizzare l'illuminazione della tua casa intelligente per il comfort:

  • Controllare automaticamente l'illuminazione della sala in base alla presenza delle persone.
  • Accendere le luci quando è effettivamente buio, non solo in base all'orario.
  • Implementare uno schema di illuminazione avanzato come l'illuminazione circadiana.
  • Crea diverse scene per completare diverse attività, come guardare la TV, ascoltare musica, leggere, ecc.
  • Stabilisci delle regole che stabiliscano quale illuminazione utilizzare a seconda dell'ora del giorno: luci soffuse dall'alto al mattino, luci intense dall'alto nel pomeriggio e lampade da tavolo la sera.

L'illuminazione intelligente per la casa porta comodità

L'illuminazione di tutta la casa può essere controllata tramite telecomando, controller a parete, smartphone/tablet o tramite comandi vocali tramite uno smart speaker/schermo, garantendoti il ​​controllo totale ovunque ti trovi. È possibile anche controllarla automaticamente in base a orari prestabiliti (ora del giorno) o tramite sensori che rilevano il livello di illuminazione, il movimento o altre attività.

Con l'illuminazione intelligente puoi far sì che la tua casa si controlli da sola e non avrai più bisogno di usare un interruttore fisico. Non dimenticherai mai di spegnere le luci e i tuoi figli non dovranno più inventare scuse per averle lasciate accese!

Aggiungendone alcuni Sensori di movimento significa che non hai più bisogno di premere un interruttore della luce: entri nella stanza e le luci si accendono automaticamente, e quando esci si spengono. Sembra Star Trek, ma funziona. nicee ti dimenticherai rapidamente di avere interruttori della luce e controlli manuali: sono così del XX secolo! E non è solo Sensori di movimento, puoi avere luci controllate da Sensori di luce, attivandosi automaticamente quando fa buio, oppure Sensori per porte/finestre quando si apre la porta di una stanza: utile per armadi e garage.

Un sistema di illuminazione domestica intelligente ti dà il pieno controllo. Decidi quando accendere o spegnere le luci, a quale livello impostarne l'intensità luminosa e puoi far sì che tutte le luci si spengano a un orario specifico della giornata, chiudendo la casa per la notte o quando sei fuori. Saprai sempre cosa succede in ogni stanza della casa, con un'occhiata al tuo smartphone puoi vedere se ci sono luci accese che non dovrebbero esserlo, e puoi spegnerle se necessario.

Puoi vedere cosa succede e controllare l'illuminazione anche se sei seduto sulla spiaggia di Tahiti, perché avrai accesso tramite Internet da qualsiasi smartphone, tablet o computer.

Idee per utilizzare l'illuminazione della tua casa intelligente per maggiore comodità:

  • Controlla l'illuminazione in base alla presenza, ad esempio accendendo le luci del portico e del vialetto quando arrivi a casa.
  • Accende e spegne automaticamente le luci quando si aprono e si chiudono le porte.
  • Per la massima praticità, utilizza il controllo gestuale, accendendo e spegnendo le luci con un semplice gesto della mano.
  • Crea una scena "Ora di andare a letto" che controlli tutte le luci e che assicuri che quelle che non saranno necessarie durante la notte siano spente.
  • Per aggiungere ulteriori controlli manuali dell'illuminazione a una stanza, utilizzare telecomandi alimentati a batteria o controller a parete.

Exploring The Benefits Of Using Home Automation For Lighting

Utilizzare la domotica per l'illuminazione fa risparmiare energia

È incredibile quanta energia venga sprecata in una casa media: il consumo energetico "parassitario" di TV, console di gioco, stereo e persino caricabatterie per telefoni e tablet può arrivare a centinaia di watt! A sua volta, questo può aumentare notevolmente le bollette energetiche mensili, il che può spesso essere uno shock, poiché l'effetto si accumula nel tempo: basta confrontare la bolletta attuale con quella di dodici mesi fa e probabilmente rimarrete sorpresi dall'aumento dei consumi.

Forse il consumo energetico maggiore nella maggior parte delle case è dovuto all'illuminazione, perché a meno che non vi piaccia vivere al buio, userete le luci tutti i giorni dell'anno, spesso per ore e ore di seguito.Ottimizzare l'illuminazione in modo intelligente ti aiuterà quindi a ridurre le bollette energetiche. Le luci devono essere accese solo quando servono e possono essere regolate automaticamente per risparmiare energia. Inoltre, non c'è il rischio di lasciare le luci accese sprecando elettricità: assicurati che l'illuminazione del sottotetto sia spenta quando chiudi lo sportello dopo aver riposto le decorazioni natalizie per un altro anno!

Una cosa da tenere a mente è che puoi iniziare con la semplicità che preferisci: anche solo una singola lampadina sostituita o un singolo interruttore della luce cambiato possono farti iniziare a trasformare la tua illuminazione da ATTUTIRE A ACCORTO!

Idee per utilizzare l'illuminazione della tua casa intelligente per risparmiare energia:

  • Scopri dove l'uso dell'illuminazione ti sta costando denaro.
  • Spegnere automaticamente l'illuminazione quando una stanza è vuota.
  • Configurare diversi livelli di illuminazione a seconda dell'ora del giorno: le luci possono essere a bassa luminosità alle 3 del mattino per facilitare la visita al bagno.
  • Imposta una scena "Tutto spento" che spegne tutte le luci e tutti gli altri elettrodomestici, quindi impostala in modo che venga eseguita automaticamente quando l'allarme di casa è attivato.
  • Utilizza l'illuminazione esistente per la sicurezza: hai davvero bisogno di quella luce di sicurezza da 500 W in giardino per scoraggiare potenziali intrusi quando accendere la luce del soffitto del soggiorno ha lo stesso effetto?
  • Aggiungi il controllo alle lampade da tavolo e da terra in modo che diventino l'illuminazione di riferimento per le tue stanze, riducendo al minimo l'uso delle luci sospese, che consumano più energia.

Maggiore sicurezza grazie all'illuminazione domestica intelligente

Con l'illuminazione intelligente puoi far funzionare automaticamente le luci di notte o quando sei fuori casa, aumentando la sicurezza della tua abitazione. Illumina le aree buie se viene rilevato un movimento e, se sei in vacanza, puoi far accendere e spegnere le luci a intervalli irregolari, facendo sembrare che la tua casa sia ancora abitata.

Naturalmente, puoi anche far accendere le luci se vengono rilevati pericoli. I sensori di fumo, monossido di carbonio, incendio e calore possono inviare un avviso al sistema, che accende automaticamente tutte le luci, permettendoti di trovare più facilmente la via d'uscita.

Con l'ultima illuminazione LED RGBW multicolore disponibile in lampadine e strisce, puoi far sì che l'illuminazione della tua casa intelligente cambi colore a seconda della situazione: la luce rossa indica pericolo! Puoi fare lo stesso per gli avvisi di sicurezza, come una porta o una finestra aperte quando dovrebbero essere chiuse.

Idee per utilizzare l'illuminazione della tua casa intelligente per la sicurezza:

  • Crea un sistema di allarme di sicurezza per monitorare porte e finestre quando sei fuori casa, accendendo le luci quando un sensore viene violato.
  • Attiva l'illuminazione di sicurezza esterna quando viene rilevato un movimento.
  • Utilizza i dati storici sull'occupazione e sulla presenza nelle stanze per creare un programma di illuminazione realistico che simuli l'occupazione quando sei in vacanza.
  • Attiva o modifica il colore delle luci quando viene rilevato fumo o monossido di carbonio.
  • Utilizza telecomandi, pulsanti e controller a parete alimentati a batteria per la massima sicurezza personale/attiva i trigger antipanico per far suonare sirene e luci lampeggianti per spaventare le persone indesiderate che si presentano alla porta di casa.

Implementazione dell'illuminazione domestica intelligente

Aggiungere un controllo wireless intelligente alla tua illuminazione ha dei vantaggi reali ed è relativamente facile da fare utilizzando i sistemi e i dispositivi Smart Home di VesternetLe nostre soluzioni di illuminazione per la casa intelligente offrono la domotica nella tua casa, sia che tu voglia installare dispositivi intelligenti in tutta la casa, sia che tu voglia iniziare in piccolo con poche lampadine intelligenti sostitutive ed espanderle nel tempo.

Se sei alle prime armi con la Smart Home, segui i passaggi seguenti per iniziare il tuo percorso. Naturalmente, se sei già un utente esperto di Smart Home e desideri espandere il tuo sistema per includere anche l'illuminazione, potresti passare direttamente al passaggio 3 e iniziare subito!

1) Come iniziare con l'illuminazione domestica intelligente

Gli elementi costitutivi e i componenti di base di qualsiasi Smart Home saranno simili. Avrete un "Controller" centrale, dispositivi di "Input" che vi dicono cosa sta succedendo (movimento, apertura porte, temperatura, umidità, luce, ecc.) e dispositivi di "Output" che fanno sì che le cose accadano (accendere una luce, spegnere una presa, aprire una porta, ecc.).

Come suggerisce il nome, il Controller, a volte chiamato hub, gateway o bridge, "controlla" la tua Smart Home. Ti consente di aggiungere e configurare dispositivi e di creare ed eseguire "logiche", a volte chiamate flussi, scene o stati d'animo. Queste consentono al sistema di eseguire operazioni automaticamente, come accendere le luci in base al movimento o aumentare la temperatura del riscaldamento appena prima che la tua famiglia torni a casa, in modo che la casa sia nice e caldo quando aprono la porta d'ingresso.

Il controller è connesso al router o al modem Internet tramite WiFi o da un Ethernet Cavo. Questo ti permette di controllare il sistema da uno smartphone, un tablet o un computer e di accedervi da remoto anche quando sei lontano da casa, tramite Internet. Per controllare il sistema da smartphone o tablet, di solito installi un'"App" per quel controller, che ti dà il controllo sia che tu sia in salotto o seduto su una spiaggia dall'altra parte del mondo!

Il tuo Controller potrebbe concentrarsi su una tecnologia particolare (ad esempio Z-Wave), oppure può avere diverse tecnologie integrate (ad esempio Z-Wave, Zigbee E WiFi). Scegliere un controller che supporti questi standard come punto di partenza è la soluzione migliore per la maggior parte delle case intelligenti, ma ricorda di verificare anche le possibilità di integrazione con eventuali prodotti o sistemi proprietari che potresti anche pianificare di utilizzare (come Hive, Tado o Visonic), ad esempio utilizzando IFTTT o un servizio Cloud.

Vale la pena dare un'occhiata anche ai nostri consigli sugli "assistenti vocali". Questi dispositivi stanno diventando sempre più popolari, con molti produttori che offrono diversi modelli di "speaker intelligenti" o "schermi intelligenti" con assistente vocale integrato. Molte persone si lasciano trasportare dal clamore che li circonda e pensano che per una casa intelligente basti un assistente vocale.

Sebbene ciò possa essere vero in un insieme limitato di circostanze (ad esempio per controllare uno o due WiFi Dispositivi per la casa intelligente come prese o lampadine), hai davvero bisogno di un Controller per la casa intelligente per una vera esperienza Smart Home!

Per ulteriori informazioni su come iniziare a usare una Smart Home, vale la pena leggere le seguenti guide:

2) Tecnologie utilizzate nell'automazione dell'illuminazione domestica

Esiste un'ampia gamma di tecnologie per la Smart Home tra cui scegliere, e questo può creare confusione per chi si avvicina per la prima volta alla domotica. Fortunatamente, questo è meno complicato di un tempo, poiché molti dispositivi ora possono interagire tra loro, anche se le tecnologie di base sono diverse. Questo significa che non è necessario conoscere tutti i meccanismi interni di un prodotto specifico: è possibile scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Z-Wave

Z-Wave è una tecnologia di comunicazione wireless che utilizza onde radio affidabili e a bassa potenza che attraversano facilmente muri, pavimenti e mobili, il che significa che non è necessario strappare tappeti e pavimenti per aggiungere nuovi cavi.

Funzionalità quali comunicazione bidirezionale, aggiornamenti di stato e rete mesh si combinano per garantire affidabilità e resilienza al tuo sistema Smart Home: non dovrai più chiederti se la luce nel tuo garage Veramente si è spento quando hai chiuso la porta!

IL Z-Wave La tecnologia è in continuo miglioramento e le versioni più recenti hanno offerto una portata maggiore, una velocità maggiore, una durata della batteria migliorata, una sicurezza più solida e capacità di auto-riparazione per mantenere la rete mesh in condizioni ottimali.

La maggior parte di Z-Wave I dispositivi dovrebbero funzionare con i consolidati Smart Home Controller fin da subito: il protocollo è progettato per essere retrocompatibile con tutte le versioni e utilizza "Classi di Comando" standard per definire caratteristiche e funzionalità. A volte, soprattutto con i dispositivi di recente rilascio, le funzionalità potrebbero essere limitate finché non viene aggiunto un supporto specifico per un dispositivo allo Smart Home Controller. Questo di solito avviene abbastanza rapidamente sotto forma di aggiornamenti software regolari da parte del produttore dello Smart Home Controller.

ZigBee

Zigbee è uno standard aperto per una rete mesh wireless a basso costo e basso consumo, pensato per l'ampio sviluppo di dispositivi per applicazioni di controllo e monitoraggio wireless. È supportato da alcune delle più grandi aziende al mondo, tra cui Philips. Nest, Samsung, Texas, Siemens &e Whirlpool.

Con Zigbee basati su dispositivi si ottiene un sistema robusto, resiliente e autogestito. Zigbee i dispositivi sono spesso molto più semplici dei loro Z-Wave controparti, preferendo concentrarsi su attività specifiche come il rilevamento del movimento o l'oscuramento di una luce, piuttosto che cercare di combinare molte funzionalità diverse in un unico dispositivo.

Simplicity quindi rende la compatibilità molto più semplice con ZigbeeIn linea di massima ci sono due Zigbee profili in uso - Zigbee Light Link (ZLL) e Zigbee Domotica (ZHA). I ​​dispositivi all'interno di ciascun profilo dovrebbero funzionare insieme fin da subito e, finché il tuo Zigbee Il controller supporta un profilo specifico; i dispositivi di quel profilo dovrebbero funzionare al suo interno.

Esiste anche uno standard emergente chiamato Zigbee 3.0 che fonde i profili ZLL e ZHA, combinando i punti di forza di ciascuno in un unico nuovo standard. Nella maggior parte dei casi Zigbee I dispositivi 3.0 sono retrocompatibili con Zigbee Controller che supportano solo ZLL o ZHA.

WiFi / Ethernet Rete

WiFi E Ethernet (cablate) Le reti si sono diffuse ampiamente nell'ultimo decennio, al giorno d'oggi è possibile "connettersi" quasi ovunque: a casa, al lavoro, nelle biblioteche, nelle scuole, negli aeroporti, nei ristoranti, negli hotel e persino in movimento, utilizzando alcuni tipi di trasporto pubblico.

La natura onnipresente di WiFi E Ethernet li rendono una tecnologia ideale per i dispositivi Smart Home e molti dispositivi ora sono dotati WiFi E Ethernet connettività poiché i fornitori riconoscono che possono sfruttare la tua rete domestica esistente. È probabile che tu abbia già una buona copertura di rete in tutta la casa utilizzando una combinazione di WiFi E Ethernet, quindi ha senso utilizzare questa rete, piuttosto che dover implementare qualcos'altro.

In generale, WiFi E Ethernet i dispositivi utilizzeranno protocolli di comunicazione specifici del fornitore, il che significa che la compatibilità è determinata in base al produttore, quindi i prodotti di un produttore non funzioneranno con prodotti di un produttore diverso.

Detto questo, alcuni WiFi E Ethernet I dispositivi implementano anche protocolli di comunicazione "aperti" come MQTT, consentendo loro di funzionare insieme a dispositivi di produttori diversi, se supportano anch'essi il protocollo MQTT.

Connesso al cloud

Internet è diventato così strettamente connesso alla nostra vita quotidiana che probabilmente interagiamo con esso ogni pochi minuti, forse senza nemmeno rendercene conto!

Sebbene sia ovvio quando si utilizzano servizi come Facebook, Twitter e WhatsApp, molti dispositivi Smart Home ora utilizzano anche la connettività Internet, quindi la prossima volta che regoli il tuo Riscaldamento domestico intelligente Che tu stia controllando il termostato o la videocamera del tuo campanello, probabilmente interagirai con un "servizio cloud" dall'altra parte del mondo.

I servizi cloud consentono ai produttori di centralizzare la propria infrastruttura e di controllare rigorosamente sicurezza, caratteristiche e funzionalità, il tutto da un'unica posizione. Ciò significa che i prodotti possono essere resi più accessibili per il cliente, poiché il dispositivo deve svolgere meno operazioni localmente, poiché il cloud può svolgere alcune o tutte le funzionalità.

I dispositivi connessi al cloud comunicheranno in modo sicuro con il servizio cloud del produttore e, quando si desidera interagire con essi tramite smartphone, tablet o browser web, si comunicherà in modo sicuro anche con il servizio cloud del produttore. Ciò significa che questi tipi di dispositivi si basano su Internet per alcune, o talvolta persino tutte, le loro funzionalità.

Alcuni servizi cloud consentono anche l'interazione tra loro in modo semplice tramite altri servizi cloud di terze parti, come IFTT, Microsoft Flow o Workflow. Questi possono spesso aiutare a riunire sistemi che altrimenti non sarebbero in grado di interagire tra loro!

Per ulteriori informazioni sulle tecnologie per la casa intelligente, ti consigliamo di leggere le seguenti guide:

Implementing Smart Home Lighting

3) Considerazioni nella progettazione del sistema di illuminazione della tua casa intelligente

Quando si tratta di implementare concretamente l'illuminazione domestica intelligente, in linea di massima si possono seguire due strade: "illuminazione Plug And Play" e "illuminazione in linea".

L'illuminazione Plug And Play è composta principalmente da cose che letteralmente si "collegano" e possono essere utilizzate immediatamente i.e...non ci sono cavi coinvolti. Quindi cose come prese elettriche, prese elettriche dimmerabili, lampadine a LED, strisce LED, ecc. Forse alcuni dispositivi alimentati a batteria come telecomandi, pulsanti e controller a parete.

D'altra parte, l'illuminazione in linea si riferisce a cose che necessitano di installazione fisica e cablaggio elettrico. Moduli, interruttori a parete sostitutivi &dimmer, prese di ricambio, ecc. sono tutti esempi di questi tipi di dispositivi.

Ora esamineremo le considerazioni da fare per ciascuno di questi percorsi.

Illuminazione Plug And Play

Non c'è dubbio che questa sia la soluzione più semplice e intuitiva per aggiungere il controllo intelligente alla tua illuminazione! Come accennato in precedenza, non richiede alcun cablaggio, quindi i dispositivi devono solo essere estratti dalla confezione e collegati, quindi aggiunti al tuo Smart Home Controller.

Detto questo, ci sono ancora alcune cose da considerare o da verificare prima di ordinare una scatola di prodotti!

Prese o lampadine?

Per le lampade da tavolo e da terra, di solito si può scegliere tra l'aggiunta di un portalampada a cui collegare la lampada alla presa elettrica o la sostituzione della/e lampadina/e con una versione Smart. Ogni soluzione ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Con le lampadine intelligenti puoi scegliere tra versioni colorate, note come RGB o RGBW, o "bianco regolabile" (noto anche come CT o temperatura di colore), che ti permettono di modificare la tonalità di bianco della luce, ad esempio un bianco freddo per la lettura o un bianco caldo per ascoltare la musica. Alcune lampadine intelligenti consentono anche di sincronizzare più lampadine come un'unica entità, in modo da poterle controllare tutte contemporaneamente, aumentando o diminuendo la luminosità o stendendo gli effetti di colore su tutte le lampade della stanza contemporaneamente.

Questo può rendere il controllo della scena davvero piacevole ed è ottimo per l'illuminazione di particolari, ma può risultare costoso, soprattutto se le lampade richiedono più lampadine!

Le prese, d'altro canto, sono un singolo dispositivo per lampada, quindi offrono un'opzione molto più economica per il controllo di base, anche se ovviamente non offrono funzionalità come la possibilità di cambiare colore o sincronizzare le lampade per controllarle come un'unica entità.

Prese On/Off o Dimmer

Gli attacchi dimmer offrono un maggiore controllo sulla luce collegata, poiché è possibile aumentare o diminuire l'intensità luminosa, ma in genere funzionano meglio con le lampadine a incandescenza o alogene standard. Se si prova a usarli con LED o altre lampadine a risparmio energetico, il loro comportamento può essere imprevedibile!

Considera se una semplice presa On/Off potrebbe funzionare bene, dopotutto potrebbe bastare la possibilità di controllare la luce in modo basilare: accendere le lampade a basso consumo quando guardi un film anziché l'illuminazione principale della stanza.

Lascia gli interruttori accesi!

SE stai sostituendo le lampadine con versioni Smart, queste sono progettate per essere alimentato in modo permanenteSe si interrompe l'alimentazione, ad esempio spegnendo l'interruttore della luce sul circuito, o spegnendo la lampada da tavolo stessa, o spegnendo una presa tramite l'interruttore a parete, la lampadina intelligente non funzionerà più! Non sarà più possibile controllarla dal controller della casa intelligente finché non verrà ripristinata l'alimentazione.

La rimozione dell'alimentazione può anche avere un impatto negativo su qualsiasi rete mesh se la tua lampadina intelligente è Z-Wave O Zigbee poiché questi dispositivi si ripetono per altri dispositivi nella rete mesh. Se si continua a spegnere e riaccendere le lampadine intelligenti, si forza costantemente la rete mesh a riconfigurarsi, il che può compromettere le prestazioni della rete mesh, influendo sul controllo di altri dispositivi e sulla segnalazione dei sensori.

Tipi di lampadine

Questo è un punto importante quando si desidera utilizzare i portalampada con dimmer: devono essere utilizzati con lampadine dimmerabili come quelle a incandescenza, alogene e LED. Non possono essere utilizzati con lampadine non dimmerabili come le CFL (a risparmio energetico), fluorescenti o LED non dimmerabili. L'utilizzo dei portalampada con lampadine non dimmerabili può danneggiare il portalampada e la lampadina. I portalampada semplici On/Off possono essere utilizzati con qualsiasi tipo di lampadina.

Montaggio della lampadina

B22, ES, SES, Edison Screw, GU10, G12, Baionetta... cosa?!?!? Questi numeri si riferiscono al tipo di attacco richiesto dalla tua lampada o luce, quindi assicurati di capirne il significato! In genere, nel Regno Unito, le lampade da tavolo e da terra utilizzano il formato ES (Edison Screw), mentre le lampade a sospensione utilizzano il formato B22 (Baionetta), ma vale sicuramente la pena controllare attentamente prima di effettuare un ordine!

Controllo manuale

Se il tuo tablet/lampade da terra è collegato a prese intelligenti, non vorrai strisciare dietro i mobili per raggiungere l'interruttore sulla presa e accenderle o spegnerle.Naturalmente, il controllo vocale può essere d'aiuto, così come l'app Smart Home Controller sul tuo smartphone. Ma ricorda di avere a disposizione opzioni di controllo manuale, come un telecomando, un pulsante o un controller a parete.

Illuminazione in linea

Nella maggior parte dei casi, questo sistema utilizza cavi di illuminazione standard, quindi non è necessario ricablare l'abitazione. Detto questo, forse la prima cosa da considerare è decidere se si preferisce procedere con il fai da te o affidare l'installazione a un professionista esterno.

L'illuminazione domestica intelligente in genere utilizza "moduli" o interruttori a parete completamente sostitutivi & Dimmer, che dovranno essere collegati direttamente all'impianto elettrico di casa. Pertanto, dovrai valutare se possiedi le competenze necessarie per svolgere questo tipo di lavoro in modo sicuro e competente. Come minimo, avrai bisogno di una certa competenza in materia di cablaggio elettrico, edilizia e decorazione.

Dovrai essere in grado di identificare in modo specifico il cablaggio esistente, il che potrebbe richiedere un test fisico con un multimetro per vedere quali fili sono sotto tensione permanente, sotto tensione commutata e, facoltativamente, neutri. Se questi termini non ti dicono molto, allora devi davvero essere...nest con te stesso per capire se pensi di essere in grado di svolgere il lavoro!

Se sei il tipo di persona che si sente a suo agio nel sostituire un interruttore della luce o una presa a muro, o magari nell'aggiungere una presa a muro aggiuntiva a un circuito elettrico esistente, e non ti preoccupa dover sostituire una scatola elettrica scalpellando il muro e riparando in seguito, allora l'approccio fai da te potrebbe fare al caso tuo.

Se stai pensando di optare per il fai da te, ci sono alcune cose da considerare o da verificare attentamente.

Moduli o interruttori a parete di ricambio completi & Dimmer

I moduli sono probabilmente i dispositivi più flessibili disponibili per la tua Smart Home, poiché possono essere utilizzati per controllare praticamente qualsiasi cosa tu possa immaginare: luci, energia, pompe, tapparelle, tende da sole, riscaldamento, raffreddamento, cancelli... l'elenco è infinito. Puoi utilizzare i moduli per l'illuminazione in linea installandoli dietro gli interruttori della luce esistenti o all'estremità del corpo illuminante.

Interruttori a parete di ricambio completi &I dimmer, invece, fanno esattamente ciò che il loro nome suggerisce: sostituiscono completamente gli interruttori della luce esistenti. Non sono flessibili come i moduli, ma possono semplificare l'installazione, in quanto si tratta praticamente solo di sostituire l'interruttore della luce esistente con requisiti di cablaggio simili.

C'è ovviamente un altro aspetto importante da considerare, quello dello stile/aspetto estetico. Mentre con un modulo puoi mantenere gli interruttori esistenti o sceglierne di nuovi in ​​base ai tuoi gusti, con gli interruttori a parete & Dimmers sei limitato allo stile, alle dimensioni, al layout e al colore offerti dal produttore!

Sistema di illuminazione a 2 o 3 fili

La maggior parte degli impianti di illuminazione non ha il neutro disponibile all'interruttore della luce, e questo è un sistema a "2 fili". È importante verificare il tipo di impianto in uso, poiché molti prodotti, come interruttori e relè, devono avere il neutro, e questo è un sistema a "3 fili".

Tipi di interruttori

Se stai pensando di utilizzare i moduli per l'illuminazione in linea (anziché sostituire completamente gli interruttori a parete) & Dimmer), allora dovrai considerare come i moduli si comportano con diversi tipi di interruttori. I moduli dimmer, ad esempio, funzionano meglio con un interruttore "momentaneo", poiché questo consente di tenere premuto l'interruttore per aumentare o diminuire il livello di luce.È improbabile che gli interruttori esistenti siano di tipo momentaneo, altrimenti dovresti restare in piedi tenendo premuto l'interruttore per tenere accese le luci!

Profondità del telaio (scatola posteriore)

Moduli o interruttori a parete di ricambio completi &I dimmer sono più profondi degli interruttori standard perché devono contenere tutta l'elettronica necessaria per rendere l'illuminazione intelligente. Consigliamo di utilizzare "scatole" profonde 45 mm (note anche come "back-box") per alloggiarli e tutti i cavi, lasciando spazio per il flusso d'aria e la circolazione per favorire la dissipazione del calore.

Tipi di lampadine

Questo è un punto importante quando si desidera utilizzare moduli dimmer o dimmer da parete completamente sostitutivi: devono essere utilizzati con lampadine dimmerabili come a incandescenza, alogene e LED. Non possono essere utilizzati con lampadine non dimmerabili come CFL (a risparmio energetico), fluorescenti o LED non dimmerabili. L'utilizzo dei dimmer con lampadine non dimmerabili può danneggiare il dimmer e la lampadina. I moduli interruttore/relè o gli interruttori da parete completamente sostitutivi possono essere utilizzati con qualsiasi tipo di lampadina.

Singola/Doppia

La maggior parte dei moduli interruttore/relè o degli interruttori a parete sostitutivi completi sono disponibili in versione singola o doppia. La versione singola controlla un circuito, mentre la versione doppia controlla due circuiti separati.

Si noti tuttavia che alcuni modelli offrono versioni di controllo "Doppio", queste in genere controllano solo UN carico locale e l'altro controllo è per l'uso con Z-Wave Associazioni/ Zigbee Solo messaggi di gruppo.

Circuiti di illuminazione multidirezionali

In genere, i moduli possono essere facilmente utilizzati in circuiti di illuminazione multidirezionali: in questi casi, un circuito di illuminazione è controllato da due (o più) interruttori, come ad esempio una luce di atterraggio che può essere controllata sia dal piano superiore che da quello inferiore. Ciò significa che è necessario un solo modulo, poiché si tratta di un singolo circuito controllato, che avrà solo più "ingressi" per gli interruttori.

A differenza dei moduli, la maggior parte degli interruttori a parete non può funzionare in una normale configurazione di commutazione cablata a 2 o 3 vie (o multi-vie). Invece, spesso utilizzano Z-Wave Associazioni/ Zigbee Messaggistica di gruppo per fornire questa funzionalità tramite la rete mesh.

Montaggio DIN

I moduli montati su guida DIN hanno le stesse funzioni dei moduli standalone, ma sono progettati per essere montati su una guida DIN. Ciò consente di installare più moduli insieme in un unico contenitore, rendendo l'installazione complessiva più ordinata e facile da manutenere.

In genere sono disponibili due soluzioni di moduli montati su guida DIN: moduli DIN completi pronti per il montaggio e una selezione di "adattatori" DIN progettati specificamente per alloggiare moduli standard, consentendone il montaggio su una guida DIN.

Per ulteriori informazioni su questo argomento, vale la pena dare un'occhiata ad alcune delle seguenti guide:

4) Quali parti compongono un sistema di illuminazione domestica intelligente?

Come accennato in precedenza, tutti i sistemi Smart Home utilizzano componenti simili (chiamati anche dispositivi). Questi consentono di eseguire azioni diverse, di rilevare le condizioni ambientali e di reagire al movimento, all'apertura di porte, alla chiusura di finestre e a tutti i tipi di eventi che si verificano in casa.

Ogni tipo di dispositivo ha uno scopo specifico all'interno del sistema; insieme ti daranno la flessibilità di controllare la tua casa e ti terranno informato su cosa sta succedendo.

Per il tuo progetto di illuminazione domestica intelligente sceglierai "Attuatori" come USCITE e "Sensori"/"Telecomandi" &e "Wall Controller" come INPUT per il tuo sistema Smart Home.

Il termine "attuatori" suona sofisticato, ma in realtà indica semplicemente qualcosa che il sistema può controllare! Per l'illuminazione Plug And Play, possono essere prese, lampadine e strisce LED, mentre per l'illuminazione in linea possono essere moduli o interruttori a parete completamente sostitutivi. & Dimmer.

Attuatori per la casa intelligente

Gli attuatori sono dispositivi che realizzano fisicamente determinate azioni, controllando luci, riscaldamento ed elettrodomestici. Esistono diversi tipi di attuatori adatti all'illuminazione domestica intelligente:

Spine a presa

Le prese sono uno dei dispositivi "plug-and-play" più facili da installare disponibili per la tua Smart Home. Nella maggior parte dei casi, devi solo collegarle! E possono essere utilizzate per controllare e monitorare praticamente qualsiasi cosa tu possa immaginare: lampade, elettrodomestici (come lavastoviglie e lavatrici), TV e altre apparecchiature audiovisive... la lista è infinita. Combinale con altri dispositivi Smart Home come i sensori e avrai il pieno controllo della tua casa.

I produttori di prese elettriche solitamente le realizzano in due formati: quelle che si collegano semplicemente (come detto sopra, sono vere e proprie "plug-and-play") e quelle che devono essere collegate direttamente a un circuito elettrico.

All'interno di questi formati, in generale, si distinguono tre tipi di dispositivi: prese on/off, prese dimmer e ripetitori di portata, tutti abbastanza autoesplicativi in ​​termini di scelta del dispositivo per una specifica attività. Scegliere la presa giusta tra i vari produttori può essere un po' più difficile, poiché alcuni offrono funzionalità più avanzate e altri funzionalità più semplici, spesso a un prezzo più conveniente.

Per aiutarti a scegliere le prese Smart Home, assicurati di controllare il nostro Scegliere le prese intelligenti per la casa guida.

Lampadine a LED

Come le prese, anche queste sono tra i dispositivi più facili da installare e rappresentano una soluzione rapida per rendere la tua illuminazione intelligente! Nella maggior parte dei casi, basta sostituire la lampadina esistente e poi associare la nuova versione Smart al tuo Smart Home Controller.

I produttori di lampadine intelligenti solitamente le realizzano in tre formati: quelle con un singolo colore bianco dimmerabile, quelle con possibilità di cambiare la temperatura del bianco tra freddo e caldo (CT) e quelle a colori (RGB/RGBW). A volte, una lampadina intelligente combina persino le funzionalità CT e RGBW in un unico dispositivo!

Per aiutarti a scegliere le lampadine LED per la casa intelligente, assicurati di controllare il nostro Scegliere l'illuminazione LED per la casa intelligente guida.

Strisce LED

Di solito sono disponibili nelle stesse opzioni delle lampadine a LED, permettendoti di colorare il tuo mondo in tanti modi interessanti! Non sono così "plug-and-play" come si pensava per le lampadine a LED, perché di solito richiedono un qualche tipo di installazione, ad esempio incollandole o avvitandole sotto i mobili della cucina o attorno al soffitto della stanza.

Sebbene la maggior parte siano dispositivi autonomi (e.g. un alimentatore, una scatola di controllo e una striscia LED), alcuni sono disponibili in formato modulare, quindi è possibile installarli sul punto luce per consentire il controllo locale da un normale interruttore della luce.

Per aiutarti a scegliere le strisce LED per la casa intelligente, assicurati di controllare il nostro Scegliere l'illuminazione LED per la casa intelligente guida.

Moduli

I moduli possono essere installati dietro un interruttore della luce, nel controsoffitto o in qualsiasi punto in cui sia possibile accedere al cablaggio del circuito di illuminazione.Sono incredibilmente flessibili e ti permettono di controllare ogni aspetto dell'illuminazione. Inoltre, alcuni moduli dimmer funzionano in un sistema a 2 fili, il che li rende ideali per essere installati dietro un interruttore della luce esistente.

I produttori di moduli offrono diverse tipologie, progettate per svolgere ruoli specifici. Questo vi offre il prodotto più adatto per il vostro lavoro, ma può rendere la scelta del modulo giusto un po' più difficile. Inoltre, dovete scegliere tra diversi produttori: alcuni offrono funzionalità più avanzate, mentre altri offrono funzionalità più semplici, spesso a un prezzo più conveniente.

Per aiutarti a scegliere i moduli di illuminazione per la casa intelligente, assicurati di controllare il nostro Scelta dei moduli di illuminazione per la casa intelligente guida.

Interruttori a parete & Dimmer

Non sono flessibili quanto i moduli, ma possono semplificare l'installazione, in quanto sostituiscono praticamente l'interruttore della luce esistente. Sono solitamente disponibili in tre tipologie principali: relè, dimmer e dispositivi progettati per controllare tapparelle/veneziane (o altri apparecchi motorizzati). Questo significa che la scelta del dispositivo è in genere più semplice e si deve solo scegliere il produttore.

Per aiutarti a scegliere gli interruttori da parete per l'illuminazione della casa intelligente & Dimmer assicurati di controllare il nostro Scelta degli interruttori da parete per l'illuminazione domestica intelligente & Dimmer guida.

Sensori per la casa intelligente

I sensori monitorano la tua casa e segnalano se rilevano un movimento o l'apertura di una porta, oppure valori specifici delle condizioni ambientali come luce, temperatura, umidità, ecc.

Essendo gli "occhi e le orecchie" della tua Smart Home, possono essere utilizzati per attivare ogni genere di funzione nel tuo Smart Home Controller: dall'accensione delle luci, all'attivazione di un allarme, all'apertura/chiusura delle tapparelle... la lista è infinita. I sensori consentono di far accadere le cose automaticamente, che è uno degli obiettivi principali dell'"automazione" della tua casa, trasformandola da "inattiva" a "intelligente"!

Per aiutarti a scegliere i sensori per la casa intelligente, assicurati di controllare il nostro Scelta dei sensori per la casa intelligente guida.

Telecomandi per la casa intelligente & Controller da parete

Telecomandi &I controller da parete offrono la comodità di controllare il sistema da un'unità di controllo fisica, oltre che da smartphone o tablet. Di solito sono alimentati a batteria, il che significa che possono essere installati ovunque: su una parete in una posizione comoda, in sostituzione di un interruttore della luce esistente (dove si desidera mantenere il cablaggio permanentemente collegato dietro di esso) o semplicemente lasciati in giro come dispositivo "mobile".

Per aiutarti a scegliere i telecomandi & Controller da parete assicurati di controllare il nostro Scegliere i telecomandi per la casa intelligente & Controller da parete guida.

Ottenere aiuto e consigli

Ci auguriamo che questa guida vi abbia aiutato a comprendere meglio le diverse aree che vi permetteranno di restringere il campo delle vostre scelte in materia di illuminazione domestica intelligente. Se avete bisogno di ulteriore aiuto o consiglio, contatto Vesternet e risponderemo a tutte le tue domande.