IL

Sommario
Aeotec Caratteristiche di Z-Stick 7Aeotec Caratteristiche di Z-Stick Gen5Aeotec Caratteristiche di Z-Stick Gen5+- Differenze chiave
- Pro e contro di
Aeotec Z-Stick 7 - Pro e contro di
Aeotec Z-Stick Gen5 - Pro e contro di
Aeotec Z-Stick Gen5+ - Confronto delle specifiche
- Conclusione
Cosa è Aeotec Z-Stick 7?
IL
Aeotec Caratteristiche di Z-Stick 7:
- Controllare e monitorare qualsiasi
Z-Wave dispositivo da un PC o da un altro dispositivo gateway. - Supporta tutti
Z-Wave dispositivi e reti compatibili. - Pulsante e batteria integrati per la creazione di reti remote.
- Alimentato tramite USB (2.0) (ricarica anche la batteria).
- S2 Security e SmartStart per una maggiore sicurezza.
- Compatibile con i sistemi Linux, Mac, Windows XP, Vista e Windows 7.
Z-Wave Plus Certificato.- Portata wireless fino a 150 metri/492 piedi.
- Larghezza di banda di comunicazione aumentata del 250%.
- Potenzia gli aggiornamenti del firmware via etere per
Z-Wave dispositivi. - Comunicazione e sicurezza crittografate AES-128 bit.
- Funziona con software open source e pro (e.g., Home Assistant, openHAB, Domoticz, Homeseer, Axial, Indigo).
- Batteria al litio ricaricabile integrata da 100 mAh, che funziona fino a 15 giorni in caso di interruzioni di corrente.
Cosa è Aeotec Z-Stick Gen5?
IL
Aeotec Caratteristiche di Z-Stick Gen5:
- Controllare e monitorare qualsiasi
Z-Wave dispositivo da un PC o da un altro dispositivo gateway. - Compatibilità diretta con Raspberry Pi 4.
- Supporta tutti
Z-Wave dispositivi e reti compatibili. - Pulsante e batteria integrati per la creazione di reti remote.
- Alimentato tramite USB (2.0) (ricarica anche la batteria).
- Compatibile con i sistemi Linux, Mac, Windows XP, Vista e Windows 7.
Z-Wave Plus Certificato.- Portata wireless fino a 150 metri/492 piedi.
- Larghezza di banda di comunicazione aumentata del 250%.
- Potenzia gli aggiornamenti del firmware via etere per
Z-Wave dispositivi. - Comunicazione e sicurezza crittografate AES-128 bit.
- Progettato per portare
Z-Wave su ogni piattaforma informatica, inclusi Raspberry Pi 4 e sistemi NAS selezionati. - Batteria al litio ricaricabile integrata da 100 mAh, che funziona fino a 15 giorni in caso di interruzioni di corrente.
Cosa è Aeotec Z-Stick Gen5+?
IL
Aeotec Caratteristiche di Z-Stick Gen5+:
- Controllare e monitorare qualsiasi
Z-Wave dispositivo da un PC o da un altro dispositivo gateway. - Compatibilità diretta con Raspberry Pi 4.
- Supporta tutti
Z-Wave dispositivi e reti compatibili. - Pulsante e batteria integrati per la creazione di reti remote.
- Alimentato tramite USB (2.0) (ricarica anche la batteria).
- S2 Security e SmartStart per una maggiore sicurezza.
- Compatibile con i sistemi Linux, Mac, Windows XP, Vista e Windows 7.
Z-Wave Plus Certificato.- Portata wireless fino a 150 metri/492 piedi.
- Larghezza di banda di comunicazione aumentata del 250%.
- Potenzia gli aggiornamenti del firmware via etere per
Z-Wave dispositivi. - Comunicazione e sicurezza crittografate AES-128 bit.
- Progettato per portare
Z-Wave su ogni piattaforma informatica, inclusi Raspberry Pi 4 e sistemi NAS selezionati. - Batteria al litio ricaricabile integrata da 100 mAh, che funziona fino a 15 giorni in caso di interruzioni di corrente.
Differenze principali:
Z-Stick 7: Ultimo
Gen5: Controlla fino a 232
Gen5+: Versione migliorata di Gen5, sicurezza S2, funzione SmartStart, batteria al litio ricaricabile integrata da 100 mAh.
Pro e contro di Aeotec Z-Stick 7:
Pro: Ultimo
Contro: Leggermente più costoso rispetto alle altre opzioni.
Pro e contro di Aeotec Z-Stick Gen5:
Pro: Versatile, compatibile con diverse piattaforme informatiche, comunicazione sicura crittografata AES-128 bit.
Contro: Mancano la funzione SmartStart e la sicurezza S2 presenti nei modelli più recenti.
Pro e contro di Aeotec Z-Stick Gen5+:
Pro: Funzionalità migliorate rispetto a Gen5, sicurezza S2, SmartStart per una facile configurazione, connessione affidabile con batteria integrata.
Contro: Leggermente più costoso della Gen5.
Tabella comparativa completa delle specifiche:
Caratteristica/Specifica | |||
| | | |
Sicurezza | Sicurezza S2 e SmartStart | Comunicazione crittografata AES-128 bit | Sicurezza S2, SmartStart, crittografia AES-128 bit |
Compatibilità | Linux, Mac, Windows XP, Vista, Windows 7 | Linux, Mac, Windows XP, Vista, Windows 7, Raspberry Pi 4 | Linux, Mac, Windows XP, Vista, Windows 7, Raspberry Pi 4 |
Portata wireless | Fino a 150 metri/492 piedi | Fino a 150 metri/492 piedi | Fino a 150 metri/492 piedi |
Larghezza di banda di comunicazione | 250% in più | 250% in più | 250% in più |
Aggiornamenti del firmware | In etere | In etere | In etere |
Batteria | Batteria al litio ricaricabile da 100 mAh (fino a 15 giorni) | Alimentato tramite USB | Batteria al litio ricaricabile da 100 mAh (fino a 15 giorni) |
Pulsante incorporato & Batteria | Sì (per la creazione di reti remote) | Sì (per la creazione di reti remote) | Sì (per la creazione di reti remote) |
Alimentato tramite USB | USB 2.0 (ricarica anche la batteria) | USB 2.0 (ricarica anche la batteria) | USB 2.0 (ricarica anche la batteria) |
Compatibilità software | Home Assistant, openHAB, Domoticz, Homeseer, Axial, Indigo | Home Assistant, openHAB, Domoticz, Homeseer, Axial, Indigo | Home Assistant, openHAB, Domoticz, Homeseer, Axial, Indigo |
Conclusione:
Scegliere tra il